FAQ

Macchine pulizia industriale

Guida alla scelta

Stai cercando la macchina per la pulizia industriale perfetta per la tua attività?
Di seguito troverai le risposte alle tue domande 

  1. Tipologia di lavoro di pulizia devo svolgere.
    Devo aspirare? Mi servirà un aspiratore.
    Devo lavare il pavimento sporco/macchiato? Mi servirà una lavapavimenti professionale.
    Devo spazzare residui il pavimento? Mi servirà una spazzatrice.
  2. Tipologia di sporco che devo abbattere.
    Devo raccogliere polveri, residui di materiale, olii, grassi, oppure raccoglie piccoli detriti dal pavimento, o lavare un pavimento?
  3.  Tipologia di superficie da pulire.
    E’ importante capire gli spazi che devo gestire durante il lavoro di pulizia e dove devo arrivare per pulire: quanti mq², la tipologia di pavimento, piano di lavoro, etc..
  4. Ogni quanto svolgerò il mio lavoro di pulizia.
    E’ di fondamentale importanza creare un piano d’azione anche per la gestione delle pulizie: con quale frequenza svolgere il lavoro, in quanto tempo e chi se ne occupa.
  5.  Versatilità e accessori.
    Importante è capire con quali accessori è necessario equipaggiare la nostra macchina al fine di personalizzarla in base alle specifiche necessità.
  1. Aumento dell’efficienza:
    Spazzatrice industriale in azione
    Una spazzatrice industriale è progettata per pulire grandi superfici in modo rapido ed efficace. Grazie alla sua potenza e alle spazzole rotanti, rimuove in modo automatico sporco, detriti e liquidi, liberando il tuo personale da compiti manuali e ripetitivi. Questo si traduce in un notevole risparmio di tempo e in un aumento della produttività.
  2.  Miglioramento della sicurezza:
    Spazzatrice industriale che pulisce un ambiente di lavoro
    Pavimenti puliti e sicuri sono fondamentali per prevenire incidenti sul lavoro. Le spazzatrici industriali riducono il rischio di scivoloni e cadute, eliminando sporco, liquidi e ostacoli che potrebbero causare infortuni. Inoltre, molte spazzatrici sono dotate di sistemi di sicurezza avanzati, come luci di segnalazione e sensori di ostacoli.
  3. Riduzione dei costi:
    Confronto tra costi di pulizia manuale e meccanizzata
    Sebbene l’acquisto di una spazzatrice industriale richieda un investimento iniziale, a lungo termine si traduirà in un notevole risparmio. Riducendo la necessità di detergenti e prodotti chimici, e diminuendo i costi di manodopera, potrai ottimizzare le tue spese di pulizia. Inoltre, una spazzatrice ben mantenuta ha una lunga durata, garantendo un ritorno sull’investimento nel tempo.
  4.  Protezione dell’ambiente:
    Spazzatrice industriale a batteria
    Molte spazzatrici industriali sono alimentate a batteria o utilizzano motori elettrici, riducendo le emissioni inquinanti e il rumore. Inoltre, grazie alla loro efficienza, consentono di ridurre il consumo di acqua e di detergenti, contribuendo a preservare l’ambiente.
  5.  Miglioramento dell’immagine aziendale:
    Ambiente di lavoro pulito e ordinato
    Un ambiente di lavoro pulito e ben curato trasmette un’immagine professionale e attenta ai dettagli. I clienti e i dipendenti apprezzeranno un ambiente sano e igienico, contribuendo a creare un’atmosfera positiva e a migliorare la reputazione della tua azienda.
    In conclusione, investire in una spazzatrice industriale è una scelta strategica che porta numerosi vantaggi sia in termini di efficienza che di sostenibilità. Se stai cercando una soluzione per ottimizzare le tue operazioni di pulizia e migliorare l’immagine della tua azienda, una spazzatrice industriale è sicuramente l’investimento giusto.

La scelta del aspiratore dipende da diversi fattori:

  • Tipo di polvere: dimensione delle particelle, infiammabilità, tossicità.
  • Quantità di polvere da aspirare: portata del aspiratore.
  • Ambiente di lavoro: presenza di liquidi, temperature elevate, rischio di esplosione.
  • Maggiore pulizia e migliore mantenimento dello stato del pavimento
    La lavasciuga è progettata per garantire una pulizia profonda e uniforme del pavimento.
    Grazie alla spazzola e al sistema di aspirazione integrato, permette di rimuovere totalmente lo sporco presente sul pavimento.
  • Risparmio di tempo e maggiore sicurezza
    La lavasciuga permette di lavare e asciugare contemporaneamente il pavimento: quest’ultimo viene reso subito accessibile al passaggio, senza rischio di scivolamento.
  • Velocita’ nel lavoro di pulizia
    Una lavasciuga permette di pulire grandi superfici in maniera più rapida rispetto al metodo tradizionale e senza sforzi da parte dell’operatore.
  • Igiene e cura dell’ambiente
    Essendo progettate per la manutenzione dei pavimenti e andando a fare una pulizia di fondo, permette di creare un ambiente pulito, riducendo la diffusione di batteri e virus, ma anche di creare un ambiente curato e con senso di ordine.
  • Per tutti i tipi di pavimentazione
    Sono macchine progettate ed adattate per essere utilizzate su tutti i tipi di pavimenti.
  • A cosa serve una idropulitrice?
    L’idropulitrice è una macchina che, per pulire, sfrutta la forza di un getto d’acqua ad alta pressione.
    Le idropulitrici permettono di rimuovere efficacemente lo sporco, i residui e le macchine che altrimenti penetrerebbero nei materiali.
    In base alla portata e alla pressione si avrà un risultato di pulizia più o meno veloce.
  • Quanti bardi pressione sono necessari per le tue esigenze?
    Si valuta in base alla tipologia di sporco e alla superficie di interesse.
    La pressione, segnata in bar, si riferisce invece alla potenza del getto: maggiore è la pressione e maggiore è la profondità di lavaggio
  • Quale portatain litri al minuto è più adatta?
    Si valuta in base alla tipologia di sporco e alla superficie di interesse.

    • La portata indica la quantità di acqua che lo strumento è in grado di erogare in un determinato lasso di tempo (lt/h).
  • Preferisci un motore a benzinao elettrico?
    Le versioni a benzina non necessitano di prese elettriche e possono lavorare in autonomia, ma a livello acustico sono nettamente più rumorose; le versioni elettriche hanno necessità di avere una presa di corrente vicina ma l’inquinamento non rappresenta un problema.
  • Acqua calda o fredda?
    Se siamo davanti ad uno sporco oleoso, dunque grasso, sceglierò una idropulitrice ad acqua calda; se invece devo eliminare uno sporco più superficiale, come polvere, foglie o fango, sceglierò una versione ad acqua fredda.